C) GIOBBE L’ ICONA DEL DOLORE PROFILI ECIG MASSIMO CENTINI Fuori Catalogo
Prezzo:
C)
ECIG EDIZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI GENOVA
GIOBBE L'icona del dolore
Massimo Centini
LIBRO RARO - FUORI CATALOGO presenta lievi segni di maneggiamento/immagazzinamento vedi fotografie
1 ed 2003
COLLANA PROFILI
COPERTINA FLESSIBILE
143 PAGINE
Massimo Centini
GIOBBE
Questo volume, attraverso una attenta ricostruzione della figura di Giobbe e una descrizione del Libro che porta il suo nome, offre al let tore l'opportunità per cercare di comprendere, con le istanze e le incertezze del laico, lo scandalo del Male. Il Libro di Giobbe- un'ope ra fondamentale della letteratura sapienziale d'Isracle, scritta da un autore anonimo attivo tra il III e il IV secolo a.C., in cui il tema del dolore innocente è trattato con notevole forza lirica - costituisce cer. tamente uno tra i testi più problematici dell'Antico Testamento: un testo sul quale sono state dette molte cose e che ancora oggi conti- nua ad offrire spunti di riflessione e di discussione. La proverbiale pazienza di Giobbe - se fu pazienza! rappresenta uno degli sforzi più emblematici compiuti dall'uomo, messo alla prova da Dio, il quale deve subire ogni sorta di sofferenza, nel corpo e nell'anima, per certificare il proprio ruolo di uomo di fede. Il Libro si sviluppa in forma di dialogo poetico, riprendendo la tradizione antica dell'uo mo onesto, buono e religioso, ricco e stimato, che viene travolto dalla sventura e privato dei figli, della salute, dei beni. Malgrado tutto continua ad essere fedele al suo dio e a non perdere il profon- do amore per la giustizia e la fede nei disegni divini. Dopo qualche tempo, Giobbe riacquista tutto ciò che aveva perduto: la prova è stata superata. Senza dubbio il Libro di Giobbe non offre al lettore la chiave per sciogliere l'enigma della sofferenza del giusto; si limita ad offrire come ipotesi "di sopravvivenza" (più spirituale che fisica) ilricorso alla fedeltà in un valore (che nello specifico è Dio) da considerare come punto di riferimento o, se si preferisce, come approdo. Giobbe è spinto dal desiderio di trovare Dio e questa ricerca finisce quindi per essere la chiave della sua sopravvivenza che lo condurrà a supera- re molteplici prove e sofferenze. Dalla ricerca trapela una domanda modernissima, addirittura in contraddizione con i dogmi biblici: chi е questo Dio che consente la sofferenza del giusto? Quale deve esse- re il rapporto corretto dell'uomo con il cielo? La giustizia pare sfu- mare nel mistero della vita, le cui regole non possono relazionarsi alla ragione umana, che inconsciamente vede il dolore come puni- zione e non riesce ad annoverarlo come prova attraverso la quale la catarsi iniziatica forma l'uomo e lo fa progredire. L'applicabilità del Libro di Giobbe per il laico non sta tanto nella “morale”, o quanto meno non può stare solo lì; va ricercata nel suo sviluppo, nelle sue suggestioni, nel tracciato di un racconto in cui l'uomo sofferente si ferma ad osservare la macchina dell'esistenza in avaria e, per la prima volta, guarda la sua vita da un'angolazione diversa, più cruda, angosciante, terribile. Massimo Centini (Torino 1955). Laureato in Antropologia culturale, si occupa prevalentemente di temi connessi alla religione. Collabora con università e musei italiani. Tra le sue opere: L'Uomo selvaggio (Mondadori); La Sindrome di Prometeo (Rusconi); Guida al sacro in Europa (Newton & Compton); Alla ricerca della Veronica (San Paolo). Con ECIG ha pubblicato: Le schiave di Diana e Giuda Iscariota. La vita ribelle e la misteriosa morte dell'apostolo che tradi Gesù Cristo. ISBN 88-7545-983-5 9117888751/45983311 Conosci l'anima che fa sì che tu conosca. Tertulliano, De Testimonio
ALTRI ARTICOLI DISPONIBILI NEL NOSTRO STORE
PER PIU' OGGETTI NELLO STESSO ORDINI SI PAGA UNA SOLA SPEDIZIONE
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,0 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 8 × 4 cm |
Soggetto 2 | C++ |
Genere | Collezionismo |
Soggetto | Libri |
Editore | Ecig |
Autore | Centini massimo |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.