C) Il Cittadino E La Polis Philip Brook Manville Ecig Raro Fuori Catalogo

Prezzo:

C) IL CITTADINO E LA POLIS

Le origini della cittadinanza nella Atene antica

Philip Brook Manville

ECIG EDIZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI GENOVA

284 PAGINE

COPERTINA FLESSIBILE

collana Polis

1a ed. 1999

9788875458652

LIBRO  RARO - FUORI CATALOGO

PRESENTA LIEVI  DEI SEGNI DI MANEGGIAMENTO/IMMAGAZZINAMENTO Philip Brook Manville

IL CITTADINO E LA POLIS -

- "Sono gli uomini che fanno la polis, non le mura o le navi deserte!".Con queste semplici e immortali parole, nel 413 a.C., il generale ateniese Nicia esortava, alla vigilia del funesto epilogo della spedizione in Sicilia, i soldati e concittadini ad affrontare virilmente lo spettro della disfatta. Con l'esercito prossimo allo sbando, lo stratega non invocava Zeus, né prospettava una fortunosa salvezza, bensì faceva ricorso ai principî fon- danti che avevano reso grande la sua città: l'unione di intenti e aspira- zioni, il sentimento di un comune destino e di una comune giustizia, l'orgoglio e la coscienza di appartenere ad una società unica – forgiata nei secoli col sangue, le opere e le idee - che sarebbe rimasta uno ktêma es aèi, un “lascito per sempre", e per tutti e per tutte le culture. · Essere “un Ateniese", dunque, voleva dire “avere parte” nella comunità e possedere la politeia, la "cittadinanza”. Cos'era, però, che rendeva la cittadinanza greca, e in particolare quella ateniese, così speciale? Come poteva una parola dal sapore così burocratico rianimare uomini, indu- riti dalla guerra, di fronte alla morte incombente? Philip Manville si ripropone in questo saggio di enucleare gli intricati significati culturali, sociali e politici della politeia ateniese ripercorrendone la genesi e lo svi- luppo nell’autocoscienza civica. A sua volta, la politeia ateniese, ripristi- nata nella complessa trama di implicazioni materiali e ideali, ci porge, quale elemento costitutivo e imprescindibile della democrazia classica, un preciso contrappunto storico per ravvivare il dibattito sul significato dell'odierna cittadinanza nazionale ed "europea". Philip Brook Manville, dirigente responsabile dei Practice Information Systemsper la McKinsey & Company a New York, ha trattato nelle sue opere, oltre ad argomenti distoria greca, la pub- blicazione delle basi di dati e i sistemi di rinvenimento delle informazioni.Dopo la laurea in let- tere classiche ad Oxford, ha conseguito il dottorato di ricerca (Ph.D.) pressola Yale University. Attualmente insegna alla Northwestern University nel Dipartimento di studi classici.

altri articoli disponibili nel nostro store

per più oggetti nello stesso ordine si paga una sola spedizione

per info o dubbi invia un messaggio prima dell'acquisto

Informazioni aggiuntive

Peso 0,0 kg
Dimensioni 10 × 8 × 4 cm
Soggetto 2

Antichità

Genere

Collezionismo

Soggetto

Libri

Editore

Ecig

Autore

Manville brook philip

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.