L’ INVENZIONE DELL’ ANTICO ISRAELE LA STORIA NEGATA DELLA PALESTINA RARO ECIG

Prezzo:

LIBRO NUOVO

ECIG EDIZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI GENOVA 
L'INVENZIONE DELL'ANTICO ISRAELE
LA STORIA NEGATA DELLA PALESTINA
kEITH W.WHITELAM

LIBRO NUOVO - RARO DI NON FACILE REPERIBILITA' - FUORI CATALOGO
(potrebbe presentare segni di maneggiamento/immagazzinamento MAI STATO LETTO)

1a edizione 2005
COLLANA NUOVA ATLANTIDE
COPERTINA FLESSIBILE
285 PAGINE

L'INVENZIONE
DELL'ANTICO ISRAELE
LA STORIA NEGATA DELLA PALESTINA
* In che modo gli studi biblici hanno contribuito a negare ai Palestinesi il
loro passato?
L'AUTORE, DOCENTE DI STORIA DELLE RELIGIONI, METTE IN EVIDENZA COME L'ANTICO
ISRAELE SIA STATO, DAGLI STUDIOSI OCCIDENTALI, “COSTRUITO" A IMMAGINE DI
UNO
STATO-NAZIONE EUROPEO, E COME LE TESI TEOLOGICHE E POLITICHE, VOLTE A CREARE
TALE "COSTRUZIONE", ABBIANO CONCORSO E ALL'ESPROPRIAZIONE DELLA TERRA
E ALL'E-
SCLUSIONE DELLA STORIA DELLA PALESTINA.

Forse nessuna storia appare più fondante per la nostra” civiltà occidentale di
quella dell'antico Israele e forse nessun'altra paga maggiormente lo scotto dei
pesanti e pressanti interessi che su di essa fanno perno per sviluppare o
contra-
stare specifiche politiche. Keith W. Whitelam, senza entrare nel merito della
politica contemporanea, vi getta tuttavia una luce impietosa là dove mette a
nudo le forze che, dietro l'impeccabile ricerca storica, hanno costruito e, per
certi versi, "inventato” la storia dell'antico Israele, passando sotto
silenzio e
marginalizzando il più ampio contesto sociale, economico e politico della
Palestina nella sua totalità. L'interesse degli eruditi occidentali, infatti,
non si
estende a tutti i popoli di quella terra e alla loro storia, ma si concentra
esclusi-
vamente su un antico Israele inteso quale radice della civiltà occidentale,
stabi-
lendo così una continuità fra il passato israelita e il presente dello Stato
d'Israele.
Questo libro si propone a chiunque senta l'esigenza di un sano correttivo a
dog-
matismi culturali e politici e a calcificazioni del pensiero che inquinano il
discor-
so quotidiano, alimentando intolleranza ed estremismo.

KEITH W. WHITELAM
Keith W.Whitelam è professore ordinario e capo di dipartimento all'Università
di Stirling. Ha
dedicato buona parte della sua carriera accademica alla storia dell'antico
Israele e della Palestina.
Al suo attivo ha articoli e libri, tra cui “The Emergence of Early Israel in
Historical Perspective"
(1987).
ISBN 88-7544-020-4
911788875114402061





ALTRI ARTICOLI DISPONIBILI NEL NOSTRO STORE

PER PIU' OGGETTI NELLO STESSO ORDINI SI PAGA UNA SOLA SPEDIZIONE

Informazioni aggiuntive

Peso 0,0 kg
Editore

Ecig

Autore

Whitelam keith w.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.