LA GRANDE MISTIFICAZIONE ANTIMASSONICA LEO TAXIL ECIG LIBRO RARO piccoli ritorni
Prezzo:
LIBRO NUOVO
ECIG EDIZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI GENOVA
LA GRANDE MISTIFICAZIONE ANTIMASSONICA
LEO TAXIL
1a EDIZIONE 1993
COLLANA PICCOLI RITORNI
COPERTINA FLESSIBILE
90 PAGINE
LIBRO NUOVO E RARO DI NON FACILE REPERIBILITA'
potrebbe presentare segni di maneggiamento/immagazzinamento
La sera
del 19 aprile 1897, a Parigi, nella sala
della Società Geografica, scoppiò il finimon-
do. La folla che si assiepava in ogni angolo
apprese dal conferenziere che quanto aveva
egli sostenuto in dodici anni altro non era che
una sontuosa menzogna. La «ritrattazione
veniva pronunciata pubblicamente da Leo
Taxil, uno dei più grandi mistificatori della
fine dell'Ottocento.
Anticlericale furibondo, massone fallito, ri-
convertitosi alla fede della Chiesa cattolica
cominciò una campagna contro la massone-
ria descrivendo riti satanici, compiuti soprat-
tutto in nome del Palladismo la cui Gran
sacerdotessà, anch'essă pentita come Taxil,
era mostrata dall'impostore quale prova te-
stimoniale di efferatezze diaboliche. Il mon-
do fu investito da un'ondata di sospetti,
incertezze, dichiarazioni, confessioni. Taxil
arrivò ad essere ricevuto addirittura dal pon-
tefice Leone XIII. Tutto si compì, almeno
per
Taxil, durante la conferenza-svelamento,
ma un'aura di intrighi, malefatte, gioiose e
stolte bugie ha avuto la forza di arrivare fin
ai giorni nostri.
ISBN 978-88-7545-546-0
del 19 aprile 1897, a Parigi, nella sala
della Società Geografica, scoppiò il finimon-
do. La folla che si assiepava in ogni angolo
apprese dal conferenziere che quanto aveva
egli sostenuto in dodici anni altro non era che
una sontuosa menzogna. La «ritrattazione
veniva pronunciata pubblicamente da Leo
Taxil, uno dei più grandi mistificatori della
fine dell'Ottocento.
Anticlericale furibondo, massone fallito, ri-
convertitosi alla fede della Chiesa cattolica
cominciò una campagna contro la massone-
ria descrivendo riti satanici, compiuti soprat-
tutto in nome del Palladismo la cui Gran
sacerdotessà, anch'essă pentita come Taxil,
era mostrata dall'impostore quale prova te-
stimoniale di efferatezze diaboliche. Il mon-
do fu investito da un'ondata di sospetti,
incertezze, dichiarazioni, confessioni. Taxil
arrivò ad essere ricevuto addirittura dal pon-
tefice Leone XIII. Tutto si compì, almeno
per
Taxil, durante la conferenza-svelamento,
ma un'aura di intrighi, malefatte, gioiose e
stolte bugie ha avuto la forza di arrivare fin
ai giorni nostri.
ISBN 978-88-7545-546-0
ALTRI ARTICOLI DISPONIBILI NEL NOSTRO STORE
PER PIU' OGGETTI NELLO STESSO ORDINI SI PAGA UNA SOLA SPEDIZIONE
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,0 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 8 × 4 cm |
Editore | Ecig |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.