L’ANTICA INDIA STORIA SUBCONTINENTE INDIANO BURJOR AVARI ECIG LIBRO NUOVO RARO
Prezzo:
LIBRO NUOVO
ECIG EDIZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI GENOVA
L'ANTICA INDIA
STORIA DEL SUBCONTINENTE INDIANO
DAL 7000 A.C. CA. AL 1200 D.C.
BURJOR AVARI
LIBRO NUOVO RARO DI NON FACILE REPERIBILITA'
potrebbe presentare segni di maneggiamento/immagazzinamento
1a ED. 2010
COLLANA DIMENSIONE EUROPA
COPERTINA FLESSIBILE
317 PAGINE
L'ANTICA
INDIA
La storia indiana può apparire straordinariamen-
te complessa al lettore europeo che le si avvicini
per la prima volta. Il subcontinente indiano
infatti è quasi un altro continente, la sua anti-
chissima civiltà, la sua arte, le sue religioni, sono
rimasti a lungo circonfusi di un alone mitico,
atemporale.
Per questo motivo quest'opera è tanto più pre-
ziosa per la sua esemplare chiarezza.
Avari espone la storia indiana antica fino alla
conquista islamica. La sua narrazione si snoda
dai più lontani albori della preistoria all'inven-
zione dell'agricoltura ed alla splendida e dimen-
ticata civiltà di Harappa. Esamina l'arrivo dei
popoli ariani e la nascita del mondo vedico, lo
sviluppo del buddismo e i grandi imperi dei
Maurya e dei Gupta, fino alla formazione dei
regni regionali, alla feudalizzazione e all'invasio-
ne turca. Inquadra la civiltà indiana nei suoi rap-
porti con la Persia, la Grecia, Alessandro, Roma,
il Califfato Arabo, l'Impero Cinese, gli unni, i
turchi e gli altri popoli dell’Asia Centrale.
Il lettore potrà così apprezzare sia l'originalità
della civiltà indiana, sia le sue relazioni, i suoi
scambi ed il suo contributo allo sviluppo cultura-
le e scientifico della civiltà mondiale nel suo
complesso.
INDIA
La storia indiana può apparire straordinariamen-
te complessa al lettore europeo che le si avvicini
per la prima volta. Il subcontinente indiano
infatti è quasi un altro continente, la sua anti-
chissima civiltà, la sua arte, le sue religioni, sono
rimasti a lungo circonfusi di un alone mitico,
atemporale.
Per questo motivo quest'opera è tanto più pre-
ziosa per la sua esemplare chiarezza.
Avari espone la storia indiana antica fino alla
conquista islamica. La sua narrazione si snoda
dai più lontani albori della preistoria all'inven-
zione dell'agricoltura ed alla splendida e dimen-
ticata civiltà di Harappa. Esamina l'arrivo dei
popoli ariani e la nascita del mondo vedico, lo
sviluppo del buddismo e i grandi imperi dei
Maurya e dei Gupta, fino alla formazione dei
regni regionali, alla feudalizzazione e all'invasio-
ne turca. Inquadra la civiltà indiana nei suoi rap-
porti con la Persia, la Grecia, Alessandro, Roma,
il Califfato Arabo, l'Impero Cinese, gli unni, i
turchi e gli altri popoli dell’Asia Centrale.
Il lettore potrà così apprezzare sia l'originalità
della civiltà indiana, sia le sue relazioni, i suoi
scambi ed il suo contributo allo sviluppo cultura-
le e scientifico della civiltà mondiale nel suo
complesso.
ALTRI ARTICOLI DISPONIBILI NEL NOSTRO STORE
PER PIU' OGGETTI NELLO STESSO ORDINI SI PAGA UNA SOLA SPEDIZIONE
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,0 kg |
---|---|
Editore | Ecig |
Autore | Avari burjor |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.