LE VIE DEL BUDDHISMO Ronconi RARO ECIG LIBRO FUORI CATALOGO MEDITAZIONE
Prezzo:
ECIG EDIZIONI CULTURALI INTERNAZIONALI GENOVA
LE VIE DEL BUDDHISMO
PIO FILIPPANI RONCONI
(LIBRO NUOVO raro DI NON FACILE REPERIBILITA'
potrebbe presentare segni di maneggiamento/immagazzinamento MAI STATO LETTO)
2a edizione AGGIORNATA 2003
COLLANA NUOVA ATLANTIDE
COPERTINA FLESSIBILE
234 PAGINE
LE VIE DEL BUDDHISMO La via del Buddha, destinata ad avere un'importanza determinante nell'orientamento spirituale dell'umanità, si presenta, oggi, come una delle più possenti forze for- matrici del pensiero umano. La presente opera espone, in un quadro sintetico ma esauriente, lo sviluppo storico del Buddhismo, delle concezioni fondamentali delle sue sette e, soprattutto, della metodologia delle sue varie scuole. Il Buddhismo, nei suoi 2500 anni di vita, ha offerto una grandissima varietà di mezzi all'umanità per raggiungere questo scopo, adattati alle più diverse con- dizioni di vita spirituale e materiale dei suoi adepti. L'opera, attraverso la citazione di testi originali tradotti dall'Autore, espone la raffinate tecniche psicologiche di cui si giovano la varie scuole buddhistiche per la libera- zione dell'uomo esponendo anche le discipline esoteri- che del Vajayana e Sahajayana; mette in luce anche l'in- flusso determinante esercitato dal Buddhismo nell’evo- luzione della civiltà dell'Estremo Oriente. PIO FILIPPANI RONCONI Pio Filippani Ronconi, nato a Madrid nel 1920 da famiglia romana, è uno dei maggiori orientalisti italiani viventi. Fin da bambino, Filippani Ronconi apprende lo studio delle più disparate lingue orientali ed estremo-orientali: sanscrito, turco, persiano, arabo, tibetano ed altre ancora. Viaggia ed esperimenta di persona, in Oriente, uomini, dottri- ne e tradizioni. Ha insegnato presso l'Istituto Universitario Orientale di Napoli, prima Storia del Pensiero Cinese e, poi, Religioni e Filosofie dell'India. Ha approfondito lo studio del Tantrismo, delle concezioni gnostiche e del magismo, in differenti ambiti culturali, ma senza tra- scurare le religioni e le concezioni dell'Italia antica (da Roma agli Umbri delle Tavole Iguvine). Innumerevoli sono le sue pubblicazioni scientifiche, tra le quali ricordiamo soprattutto i tre volumi delle Upanishad (Boringhieri); Discorsi brevi del Canone Buddhista (Utet); Storia del Pensiero Cinese (Boringhieri); Israeliti e Assassini (Arche); Magia, Religioni e Miti dell’India (Newton & Compton); VAK, la parola primordiale (Pungitopo). ISBN 88-7545-905-3 91178887511459055 ALTRI ARTICOLI DISPONIBILI NEL NOSTRO STORE PER PIU' OGGETTI NELLO STESSO ORDINI SI PAGA UNA SOLA SPEDIZIONE
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,0 kg |
---|---|
Dimensioni | 10 × 8 × 4 cm |
Genere | Collezionismo |
Soggetto | Libri |
Editore | Ecig |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.