SUL DIRETTO PER HAIFA GABRIELE TERGIT ISRAELE ECIG JUDAICA LIBRO NUOVO STORIA
Prezzo:
OGNI COSA
Intellettuale raffinata della scena politica berlinese negli
anni Trenta, Gabriele Tergit si trova in quegli stessi, dram-
matici anni a visitare la Palestina, allora sotto mandato po-
litico britannico, mossa non da curiosità esotiche o intel-
lettualistiche, bensì dall'incombente minaccia nazista. Il
senso di quel viaggio emerge con fatica e sofferenza dai
reportage, pubblicati poi su giornali e riviste internaziona-
li, e scritti sotto la spinta dell'impressione quotidiana, del-
l'incontro casuale, dell'episodio imprevisto. Lontana e vi-
cina, per gli ebrei della Diaspora vagheggiata Terra pro-
messa di redenzione e di accoglienza, agli occhi disincan-
tati di Gabriele Tergit la Palestina appare un luogo della
Storia e della memoria e insieme un indefinito “non luo
go", dove la complessa, lacerata trama dell'identità ebrai-
co-tedesca sembra intrecciarsi con l'ebraismo bimillenario
e le sue molteplici stratificazioni. Tempo e spazio prendo-
no forme via via diverse - ora una donna curda, ora un
piccolo arabo gentile, ora un vecchio curvo sulla Torah -
forme umane, biografie terribilmente distanti e tuttavia vi-
cinissime di una umanità sradicata e perennemente di-
spersa, che solo nella sua cifra umana ritrova un elemento
di comunanza e di continuità.
GABRIELE TERGIT, nata a Berlino nel 1894 da una famiglia ebraica - il
suo vero nome era Elise Hirschmann - sin dall'inizio degli anni Venti
scrive per i maggiori giornali tedeschi, fra i quali il “Berliner
Tageblatt"
e la “Weltbühne". Nel 1931 pubblica il romanzo Käsebier erobert den
Kurfürstendamm, grazie al quale acquista la notorietà. Giornalista e sto-
rica affermata, vive il suo impegno politico a fianco dei maggiori intel-
lettuali antifascisti di quegli anni, da K. Tucholsky a Carl von Ossietzky.
L'ascesa del nazismo la costringe a emigrare in Palestina e infine a
Londra, dove muore nel 1982.
ALTRI ARTICOLI DISPONIBILI NEL NOSTRO STORE
Informazioni aggiuntive
Peso | 0,0 kg |
---|---|
Editore | Ecig |
Autore | Tergit g. |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.